Lavorazione con le perline
Principali temi | Artigianato |
Durata | 80 minuti |
Numero di partecipanti | 15 partecipanti |
Occorrente | Filo a spirale, pinze, taglierino, lenza (0.5mm,0.3mm) ganci (36 pezzi), perline (1 pacchetto), puntine (a cartone) aghi (36 pezzi), filo (6 cucirini), perline (10 pacchi) di vario tipo. |
Preparazione
Predisporre tutto l’occorrente necessario per il laboratorio sul tavolo e distribuirlo equamente fra tutti e sei i gruppi di lavoro.
Prima di iniziare il laboratorio, il/la facilitatore/trice dovrà preparare una breve presentazione riguardo al legame fra la lavorazione di gioielli e le sedute di arteterapia. Oltre alla presentazione, il/la facilitatore/trice può preparare alcuni ice-breaker o attività di team building in base ai gruppi o al contesto in cui si inserisce il laboratorio. Grace suggerisce di cominciare con una breve attività di team building chiamata “Mescoliamoci”.
Come giocare a Mescoliamoci [1]?
Riunisci l’intero gruppo. Il/la facilitatore/trice porrà una domanda (ad esempio, qual è il tuo colore preferito?) Tutti/e i/le componenti del gruppo dovranno dire qual è il loro colore preferito e trovare delle persone all’interno del gruppo che amino il loro stesso colore.
Nel momento in cui i/le partecipanti avranno trovato un/una partecipante che abbia dato la medesima risposta dovranno unire le loro forze per cercare degli altri compagni e compagne che condividano i loro stessi gusti. Dopo qualche minuto, il/la facilitatore/trice dirà STOP e ciascun gruppo dovrà dare la propria risposta. Se vi sono due persone/gruppi che hanno fornito la medesima risposta ma non sono riusciti a ritrovarsi, allora non potranno prendere parte al turno successo. In alternativa, al fine di coinvolgere tutti, è possibile distribuire ai partecipanti 5 leccalecca che perderanno via via.
È bene cercare di porre delle domande creative:
- Qual è la tua pizza preferita?
- Qual è il tuo gusto di gelato preferito?
- Qual è il tuo programma televisivo preferito?
- Qual è il tuo gruppo preferito?
Il laboratorio
Al termine dell’attività di team building, tutti/e i/le partecipanti si siederanno formando un cerchio. Il/la facilitatore/trice descriverà brevemente l’arteterapia applicata all’arte della lavorazione con le perline. Quindi, i/le partecipanti dovranno parlare delle loro aspettative (5 minuti). Una volta conclusa questa parte, il/la facilitatore/trice presenterà gli obiettivi definiti in precedenza, nonché un oggetto finito-
La parte pratica del laboratorio inizierà con una suddivisione dei gruppi. Suggeriamo di far lavorare i gruppi su diversi manufatti (orecchini, collane e braccialetti). Nel momento in cui i/le partecipanti ultimeranno uno degli artefatti, potranno passare a quello successivo. Questo darà loro la possibilità di imparare a creare un altro oggetto, sempre entro i 30 minuti a disposizione.
Infine, al termine della sessione il/la facilitatore/trice dovrà avviare una valutazione, chiedendo ai/alle partecipanti se le loro aspettative sono state rispettate nel corso del processo. Inoltre, il/la facilitatore potrà fare riferimento a tecniche o opportunità cui i/le partecipanti potranno ricorrere al fine di migliorare le proprie competenze. Infine, tutti e tutte avranno la possibilità di condividere ciò che hanno appreso e apprezzato nel corso del progetto.
Risultati di apprendimento
Al termine del laboratorio, i/le partecipanti saranno in grado di realizzare almeno tre prodotti servendosi di perline, ciò aumenterà la loro autostima e fiducia in loro stessi/e.
[1] https://youthgroupgames.com.au/games/663/mingle-mingle-mingle/