Il filo dei pensieri
Principali temi | Creare dei legami interculturali |
Durata | 80 minuti |
Numero di partecipanti | 15 partecipanti |
Occorrente | 5 gomitoli di filo (bianco, nero, rosso, giallo), 4 bobine di legno, 2 bobine di corda (una spessa e una sottile), rafia, filo di plastica, 15 forbici, 3 pinze, 10 tubetti di colla, 20 fogli di carta colorata (A4), 20 fogli di carta normale, 20 pennarelli, cartoncino.
|
Preparazione
L’aspetto più importante del laboratorio è dato dal comprendere come gestire il tempo per svolgere le attività. I/le partecipanti avranno la possibilità di muoversi e raccogliere tutto il materiale che servirà loro. Per il/la facilitatore/trice è importante preparare una breve presentazione riguardo all’arteterapia utilizzando le informazioni fornite loro all’inizio di questo toolkit e rapporto.
Il laboratorio
Il/la facilitatore/trice comincerà con l’introdurre il concetto di arteterapia, concentrandosi sul punto di vista, sulle storie, sulle pratiche a lui/lei note, ecc. Il/la facilitatore/trice potrà stimolare una breve discussione di gruppo riguardo al perché avviare un laboratorio di arteterapia.
Risultati di apprendimento
Il laboratorio darà ai/alle partecipanti la possibilità di creare un legame con gli/le altri/e componenti del gruppo. L’idea è quella che tutti visualizzino il valore di tale legame al fine di evitare di perdere ciò che ci lega agli altri e ci ricollega con le emozioni. Senza quel legame nessuna difficoltà può essere superata.
