Creare una zine
Principali temi | Illustrazione e disegno |
Durata | 70 minuti |
Numero di partecipanti | 15 partecipanti |
Occorrente | Un pennarello (non importa di che colore), taglierino e un foglio di carta A4 per partecipante. |
Preparazione
Al fine di ideare un buon laboratorio, è importante verificare di avere a disposizione tutti i materiali e disporli in appositi spazi in modo che tutti/e siano liberi/e di utilizzarli. È importante cercare di trovare una stanza con tavoli e sedie al fine di fornire uno spazio confortevole in cui i/le partecipanti possano trasformare in realtà le proprie idee. I tavoli andranno disposti in cerchio. Un orologio aiuterà il facilitatore a gestire il tempo nel corso dell’implementazione del laboratorio.
Il laboratorio
All’inizio del laboratorio, ciascun/a partecipante dovrà prendere un foglio di carta e un pennarello e sedersi in cerchio. Non ci sono regole da seguire nel corso del laboratorio, ad eccezione delle indicazioni circa la durata delle attività date dal facilitatore. Il tema del laboratorio “disegna il tuo posto preferito” o “disegna un momento speciale della tua vita”. Ciascun partecipante avrà 5 minuti per completare il libro.
Il/la facilitatore/trice mostrerà ai partecipanti come creare un libro[1] servendosi solo delle seguenti istruzioni:
- Piega e taglia un pezzo di carta che costituirà lo scheletro del libro da illustrare;
- Poni il pezzo di carta su una superficie piana e piegalo a metà lungo il lato più lungo. è possibile utilizzare un foglio A4 o qualunque foglio di forma rettangolare.
- Piega di nuovo a metà il foglio di carta lungo il lato corto, facendo attenzione che siano ben allineati.
- Apri il foglio e ponilo sul tappetino da taglio. Il risultato sarà un foglio di carta suddiviso in 8 parti con una piega in orizzontale e tre in verticale
- Taglia in orizzontale a partire dal punto in cui la piega orizzontale di interseca con la piega verticale più a sinistra fino a quella verticale più a destra.
- Piega il foglio in orizzontale in modo che le estremità più lunghe della carta coincidano. In questo modo dovresti ottenere due strisce di carta sovrapposte suddivise in quattro sezioni.
- Dopo aver piegato il foglio in orizzontale, ti accorgerai che la striscia ha dei tagli nelle sue sezioni intermedie. In questo modo potrai avvicinare le estremità del foglio fino a formare una sorta di più.
- Piega le estremità in modo da ripiegarle sul lato sinistro e premi sulla piega in modo da dare una forma al libro.
- Dopo aver creato il libro, il/la facilitatore/trice chiederà ai/alle partecipanti di riflettere sul tema per cinque minuti e creare una sorta di storyboard per ciascuna pagina. Al termine di questa fase, il/la facilitatore darà ai partecipanti 5 minuti per decorare ciascuna pagina del libro. L’ultima facciata dovrà contenere la copertina.
- Infine, il/la facilitatore/trice chiederà ai partecipanti di riflettere sull’attività e di dire ciò che è parso loro più significato.
Risultati di apprendimento
I partecipanti potranno raggiungere i seguenti risultati di apprendimento:
- imparare e perfezionare la loro capacità di creare una zine;
- esprimere loro stessi servendosi di materiali e metodi innovativi.
[1] Wikihow, Make a Zine, https://www.wikihow.com/Make-a-Zine, ultimo accesso settembre 2018.
